La musica: a volte se ascoltata al momento giusto e nel posto opportuno riesce a muovere delle corde situate
Read MoreTag: Marco Durst
Red Moon Architect: il gotico inverno di “Return Of The Black Butterflies” | (review: Marco Durst)
Si celano profondi silenzi tra i paesaggi innevati: silenzi per l’orecchio umano, che entrano nel profondo, e che
Read MoreScala Mercalli: L’intervista ad una band di Fermo
Scala Mercalli, una band, come dice il nostro Marco Durst, che non ha bisogno di enormi
Read MoreObscura Amentia: l’essenza sonora di “The Art Of The Human Decadence” | (review: Marco Durst)
Ogni singolo umano possiede delle piccole caverne nell’anima, caverne buie ed inesplorate nelle quali risiede
Read MoreCorpus Diavolis: la liturgia sonora di “Atra Lumen” | (review: Marco Durst)
Otto anni di carriera sono bastati ai Corpus Diavolis per dar luce alla loro fama di
Read MoreDigir Gidim: il debutto con “I Thought There Was The Sun Awaiting My Awakening” | (review: Marco Durst)
Preparate il vostro zaino emotivo, prendete la vostra tenda da campeggio e accendete una candela per illuminare il
Read MoreInsonus: l’emersione dagli abissi con “Nemo Optavit Vivere” | (review: Marco Durst)
Il ‘dormiveglia’ è la condizione intermedia tra il sonno e l’essere svegli, nella quale un profondo
Read MoreAtreides: il toro del Power Metal nella corrida di “Neopangea” | (review: Marco Durst)
E chi ha mai detto che se un ottimo progetto viene cessato, non si possa ripartire da quel cumulo di cenere dando
Read MoreTractors: due passi tra le campagne metalliche di “Io Campo” | (review: Marco Durst)
Quanto è bella l’aria della campagna al primo mattino. Il sorgere del sole sulle colline, il cinguettio degli
Read MoreKillsorrow: anatomia di “Little Something For You To Choke” | (review: Marco Durst)
Avete presente quelle band che prendono il cuore, l’anima, la mente?! Quelle band che riescono a rubare ogni
Read More