We return with a new review in collaboration with “Le Interviste di Nick “. The last time we talked about the latest EP by the Swedish author Jon Magnusson, “Acoustic Dreams”, while today we will move elsewhere, in the middle of wild nature and pristine forests, to meet the author Elk Minister. Born in a small house in a forest, he meets a passion for music at age 7 and soon begins to compose his songs. Soon he meets the rock influences that will affect his life and later those jazz and…
Read MoreTag: review
Pablo Mercedes Y Los Cojones del Diablos with “Devil & God”: An album that will amaze you!
When we think of Rock and Metal, immediately the alarm for satanism for someone and more. By now, these two genres are historically associated with the cult of the devil, at least for part of the mass culture, but it is not always so obviously, as has been demonstrated several times over the last 50 years. What I want to talk to you about today, however, is a partial truth, of a “sui generis” case, where one can not and must not, for the most part, be the important one,…
Read MoreNe Obliviscaris “URN”: Il virtuosismo compositivo al servizio del metal estremo (Review: Ktulu)
I Ne Obliviscaris ci hanno abituato fin troppo bene. Dopo “Portal Of I“, “Citadel” ed i due EP “Hiraeth” e “Sarabande To Nihil” non ci si può aspettare un lavoro mediocre da loro. La grande forza dei NeO risiede nelle composizioni virtuose, miste ad un grande lavoro sulle melodie, le quali si incastrano alla perfezione sia tra loro, che con la magia eterea creata dalla voce di Tim Charles ed il suo violino, utilizzato sempre con parsimonia e mai a caso. Le parti più estreme dei brani nascondono sempre quel…
Read MoreAleksi Susi “That Ship is Still Waiting”: Sale sulla nave del cambiamento | (Review: Pier-X)
“That Ship is Still Waiting” – “Una sorpresa dunque questo disco, tanto lontano da quanto fatto sinora quanto affascinate e coinvolgente. Tre brani tirati e nemmeno troppo estesi; una collana di sole tre perle ma di un chiarore accecante, che con un sound minimal-chic e lasciatemi dire, una semplicità disarmante, si insinua prima nella pelle del collo alla quale è stata allacciata, poi nei muscoli, nel sangue e nel sistema nervoso fino a causare dipendenza.” “That Ship is Still Waiting” – “This record is a surprise. Very different from what…
Read MoreModena City Ramblers “Mani come rami, ai piedi radici”: i MCR ci sanno ancora fare | (Review: Francesco952)
“L’utopia è rimasta, la gente è cambiata la risposta ora è più complicata” è un pezzo di una delle canzoni più famose dei MCR (mia dolce rivoluzionaria) che potrebbe descrivere l’impatto dell’ultimo album della band folk rock modenese: la giusta ma complicata risposta per una difficile domanda da parte dei fan. A quattro anni di distanza dal loro ultimo album con inediti, i Modena City Ramblers sono tornati con un nuovo album rilasciato il 10 marzo scorso: “Mani come rami, ai piedi radici“. Questo nuovo lavoro dei Modena presenta, inoltre,…
Read MoreBÖNEYARD “Below Mediocrity”: Non è con un titolo accattivante che si fa un buon disco | (Review: Ktulu)
I Böneyard sono un gruppo Black/Thrash ‘N’ Roll nato nel 2015. Il titolo del loro primo Ep “Below Mediocrity” mette in guardia l’ascoltatore, creando aspettative in un disco che lascerà sorpresi o che quanto meno non vada al di sotto della mediocrità. L’artwork colpisce sin dall’inizio, ed è fra le poche cose che ho apprezzato in questo lavoro della band greca. Chiarissimi sono i riferimenti alle band alle quali si ispirano, ovvero: i Metallica di “Kill em All” e dei primi EP, i Motörhead, padri dello speed metal, e i…
Read MoreBlack Cult “Cathedral Of The Black Cult”: Quando la ripetizione incide sulla qualità | (Review: Mystisk Død)
Direttamente dalla Croazia, i Black Cult sono un progetto Black Metal formato nel 2013 da Insanus
Read MoreDream Theater “Metropolis Pt.2: Scenes From A Memory”: “Ipnosi Prog”… l’ispezione di un capolavoro | (Review: Ktulu)
“Metropolis Pt.2: Scenes From A Memory” è uno dei dischi ai quali sono più legato, con cui son
Read MoreLinkin Park “Hybrid Theory”: L’eredità Ibrida di Chester Bennington | (Review: Mystisk Død)
Hybrid Theory è, nella storia del gruppo, nell’olimpo come uno dei lavori più rappresentativi del
Read MoreGathering Darkness “The Heat Of A Dying Sun”: Un disco da consigliare | (Review: Nolèg)
I Gathering Darkness nascono nell’estate del 1998 a Santander (Cantabria). Musicalmente orientati
Read More