Le Interviste di Nick – Elk Minister

Elk Minister 1

For the month of August, a new appointment with Le Interviste di Nick, here on Rock’s Temple. Last month we met through review the great project of the American composer Elk Minister, analyzing in detail his latest EP released at the time “Cancer“. Influenced by listening to genres such as rock, jazz and classical music, Elk has dedicated his passion for music since the age of 7 and has been a composer for almost as long. Currently, Elk is busy in a large-scale project of 26 albums called “The Book of Slaw:…

Read More

Ricky Rage “Riflessi Spezzati”: Viaggio tra frammenti di esperienze

Riflessi Spezzati - Ricky Rage

In questo nuovo appuntamento con “Le Interviste di Nick “, ritorniamo con una recensione italiana e soprattutto con un artista nostrano che non ha bisogno di presentazioni. Stiamo parlando di Ricky Rage, nome d’arte di Riccardo Gramazio, che abbiamo già incontrato circa un anno fa, quando abbiamo recensito l’allora più recente album “Aspettando Ieri“, dimostrando un sofisticato senso estetico e una forte carica emozionale. Oggi, dopo quasi 1 anno di attese, impegno e sacrifici, Ricky torna con un nuovo lavoro discografico, dal titolo “Riflessi Spezzati“. Sicuramente un’uscita attesa con trepidazione, data la…

Read More

Elk Minister with “Cancer”: An experience beyond space and time

Cancer - Elk Minsiter

We return with a new review in collaboration with “Le Interviste di Nick “. The last time we talked about the latest EP by the Swedish author Jon Magnusson, “Acoustic Dreams”, while today we will move elsewhere, in the middle of wild nature and pristine forests, to meet the author Elk Minister. Born in a small house in a forest, he meets a passion for music at age 7 and soon begins to compose his songs. Soon he meets the rock influences that will affect his life and later those jazz and…

Read More

Le Interviste di Nick – Jon Magnusson

Jon Magnusson

We return with a new interview with emerging artists, in collaboration with Le Interviste di Nick, here on Rock’s Temple. Today, we will deepen the knowledge of Jon Magnusson, whom we met a few weeks ago, presenting his new EP”Acoustic Dreams“. Magnusson is a swedish musician, songwriter and sound engineer, passionate of Rock, Folk, Punk, Jazz and Soul music. He is a 360 ° composer, skillful not only with his instrument, the guitar, but to create a piece using, with the help of modern technology, any type of instrumentation. 10 questions may seem few, but…

Read More

Anniversari del Rock Light – I più importanti anniversari di Maggio

Dopo più di un mese di interruzione, riprende la rubrica di “Anniversari del Rock” e per di più con un appuntamento speciale. Maggio è finito da pochi giorni e tornare in pista nel migliore dei modi, affronteremo questa volta tutti i più importanti anniversari che abbiamo avuto nel mese scorso. Non potendoci soffermare eccessivamente su ognuna delle uscite e degli artisti citati, definiamo questo speciale come “Light“, perchè daremo solo qualche rapido cenno su ogni avvenimento sul quale ci soffermeremo, per avere la possibilità di includerli tutti. Diamo il via…

Read More

Jon Magnusson with “Acoustic Dreams”: a dip between memory and the past

It has been a while since the last review by a foreign artist, to be precise since that of Pablo Mercedes. Today, Le Interviste di Nick come backs and brings a breath of fresh air comes directly from Europe and more precisely from Sweden, where Jon Magnusson release his new EP. Perhaps not everyone knows his name, but I’ll talk about him. Swedish musician, songwriter and sound engineer, Magnusson is passionate and studies music from an early age. His first composition dates back to when he was 16 and now he has…

Read More

Anniversari del Rock – Rewind: Gli anniversari più importanti di Aprile fin ora

Anniversari Aprile

Risale a fine Marzo l’ultimo appuntamento con la rubrica di “Anniversari del Rock“, dove abbiamo trattato di Chuck Berry e dei Rod Hot Chili Peppers. Dopo oltre 2 settimane di pausa, riprendiamo a parlare delle grandi uscite che hanno compiuto un importante anniversario e in questo particolare appuntamento, per non lasciare niente indietro, vogliamo trattare delle commemorazioni di questo periodo che abbiamo mancato fino ad oggi. Cercheremo di essere più riassuntivi del solito, dal momento che non tratteremo di solo 1 o 2 artisti, come fatto fino ad ora, ma…

Read More

Anniversari del Rock – 31 Marzo: Chuck Berry e Red Hot Chili Peppers

Chuck Berry - Red Hot Chili Peppers

Eccoci con un nuovo appuntamento con “Anniversari del Rock”, di Rock’s Temple. Dopo lo scorso e bizzarro appuntamento del 23 Marzo, torniamo oggi 31 Marzo per concludere il mese con due straordinari artisti della storia e le loro importanti uscite che compiono un importante anniversario. Eccovi Quindi, per l’ultima tappa di Marzo Chuck Berry e i Red Hot Chili Peppers. Chuck Berry: Johnny B. Goode (1958) Iniziamo con un’icona storia della musica rock, un vero e proprio pezzo di storia e che ci ha lasciati da solo un anno: Charles Edward Anderson “Chuck” Berry.…

Read More

Anniversari del Rock – 23 Marzo: Joni Mitchell e Iron Maiden

Joni Mitchell - Iron Maiden

Rieccoci con un nuovo appuntamento con “Anniversari del Rock” di Rock’s Temple e delle “Interviste di Nick“. Questa volta a meno di una settimana di distanza dallo scorso articolo sui Genesis e Van Halen del 17 Marzo. Oggi 23 Marzo abbiamo 2 artisti molto diversi tra di loro per genere e storia: Joni Mitchell e gli Iron Maiden. Non indugiamo oltre, ed ecco riassunta la loro storia e l’uscita storica che oggi festeggiano.   Joni Mitchell: Chalk Mark in a Rain Storm (1988) Partiamo al femminile con una diva della musica Folk. Stiamo…

Read More

Anniversari del Rock: 17 Marzo – Genesis e Van Halen

Genesis e Van Halen

Nuovo appuntamento settimanale con gli “Anniversari del Rock” di Rock’s Temple e delle “Interviste di Nick“. A distanza di una settimana dal 10 Marzo, questa volta prenderemo in considerazione alcune importanti pubblicazioni che, in un modo e nell’altro hanno segnato la storia del rock. I protagonisti di questa volta? I Genesis e i Van Halen. Non c’è bisogno di dire chi siano e cosa hanno fatto, o forse si. Scopriamo allora quale tappa importante hanno segnato queste storiche band in questa data.   Genesis: And Then There Were Three (1978)…

Read More