Per 3 ore di viaggio all’andata e 3 al ritorno ci si chiede sempre se valga la pena partire per poter partecipare ad un concerto; in questo caso la risposta è un SI secco.
Parlando di questo evento, che vede ospiti gli Yasna, Antonino Venezia & PorCore e i Maghi Merrino, mi sento in dovere di accennare all’ottima organizzazione della “Grow up” che, con maestria, ha realizzato tutto questo pur sapendo che nel mondo della musica non sempre è possibile avere buoni riscontri: tutti molto giovani, sempre gentili e con la voglia di mettersi in gioco!
Il Noctis Club (Ex Zsa Zsa) di “PALERMO” ha ospitato un pubblico di circa 180 persone che sono rimaste molto soddisfatte dello show offerto dalle band. Queste ultime sono state capaci, infatti, di dare vita ad uno spettacolo unico nel suo genere, anche grazie alle varie influenze che contagiano i pezzi di ciascuna band. L’approccio con il pubblico è stato notevole.
Yasna:
Gli Yasna sono una band Progressive Metal di Messina. Si sono da poco affacciati, con pezzi inediti, ai palchi ed eventi live. I singoli membri hanno già esperienze in vari generi musicali e questo ha fatto si che i pezzi risultanti siano molto particolari, differenti tra loro e mai ripetitivi. E’ stato davvero un piacere ascoltarli, anche perché è sempre più raro trovare band che suonano Progressive Metal al sud. In fondo si sa, “sono tempi difficili”!
Line Up:
Voce: Davide De Stefano
Chitarra: Andrea Magrofuoco
Basso: Carmelo Rinoldo
Chitarra: Cristian Giarraffa
Batteria: Simone Bombaci
Antonino Venezia & PorCore:
Antonino Venezia è un Batterista/Cantante solista di Palermo nonché membro della Grow up. Insieme ai PorCore, è salito sul palco portando cover che oggi sono di nicchia tra i più giovani. Il gruppo è stato capace di trasformarle dando un’impronta Metalcore molto forte. Sicuramente il divertimento non è mancato, sia tra il pubblico che tra i membri della band. Dal pop al metal o dal metal al pop non è importante, ma è, invece, fondamentale riuscire a lasciare sempre un po’ di se nelle cover: loro ci sono riusciti pienamente.
Line Up:
Voce, Batteria: Antonino Venezia
Basso, Scream: Guglielmo D’Accardi
Chitarra: Ottavio Favet
Growl: Alessio Augello
Chitarra: Alessandro Salerno
Batteria: Carmelo Miceli
Maghi Merrino:
Cosa dire dei Maghi Merrino? Bella domanda! Terzo ed ultimo gruppo della serata, hanno dato spettacolo “in tutti i sensi”. Le loro canzoni si sono fuse completamente alle loro personalità; la spontaneità e la fluidità nell’approccio con il pubblico ha reso tutto un pizzico più stimolante e, soprattutto, piacevole. Non mancavano certamente le distorsioni nei pezzi più grintosi, supportate da una batteria veramente dinamica. Le canzoni sono il frutto di un duro lavoro, e si vede! La band ha lavorato più di un anno all’uscita del disco “Album Dark” ricevendo ottimi riscontri da parte dei fan. Alla fine, l’importante è essere “se stessi”.
Line Up:
Voce: Marco Merrino
Chitarra: Cristian Giarraffa
Basso: Andrea Magrofuoco
Chitarra: Patrizio Zurzolo
Batteria: Vincenzo Cuzzola
Tutte le strade sono in salita, non esiste una formula magica per riuscire ad affermarsi in questo mondo o semplicemente farsi notare, esiste soltanto il duro LAVORO!
Complimenti a TUTTI, ecco qualche “scorcio” della serata!
Humankind’s Prerogative,
Circular Reality,
Twilight of Idols,
Void Inside,
Cowboys From Hell
Tracklist:
Mooseca (metal version)
Nel cuor mio risiede In Giappone (feat. Paolo Solazzo di Anime&MangaITA)
Sorry you’re not a winner (degli Enter Shikari feat. Marco Merrino)
Andiamo a comandare (metal version)
Tracklist:
Cazzi Miei Cazzi Tuoi
Indovina Che Penso
Usb
Prenderla in Culo
Sig. Loy
Cosa Aveva il Mio Cazzo Che Non Andava
Canzone Dark
Non Si Discute Con Una Sega
Puzza Di Spirito Di Teenager
Foto serata: Link Album Facebook
Video serata: Link Facebook
Yasna
Antonino Venezia & PorCore
Maghi Merrino
[…] seguito gli Yasna nei loro ultimi due live: alla Festa della Musica e a Palermo insieme ai Maghi Merrino. Ci avevano già stupito allora, portando inediti davvero grintosi, con strumentali pazzesche e […]